
Viviamo in un tempo di speranza straordinaria. Le innovazioni di intelligenza artificiale, di produzione in 3D, di scienze mediche e di tanti altri campi che potrebbero migliorare drasticamente il nostro standard di vita nei prossimi decenni. Ma c’è un grosso ostacolo che si è messo in mezzo tra noi e le nostre speranze: un debito pubblico alto e in forte aumento.Il bilancio che ha appena reso pubblico il Presidente Trump ne è un campanello d’allarme. Si prevede che quest’anno, un anno di crescita economica relativamente forte, con bassa disoccupazione e tassi di interesse storicamente bassi, il disavanzo raggiungerà gli $870 miliardi , il 30% in più rispetto allo scorso anno.Per anni, gli economisti hanno previsto importanti aumenti sugli oneri futuri del debito pubblico. Quel futuro ormai è alla porta. D’ora in poi, anche se la crescita economica dovesse continuare all’infinito senza interruzioni, questa tendenza fiscale di spesa implicherà un deficit annuale in costante aumento, fino ad 1 trilione di dollari per i prossimi due anni e poi l’aumento progressivo si perderà nell’infinito.
LEGGI TUTTO:
https://comedonchisciotte.org/crisi-del-debito-allorizzonte/
Nessun commento:
Posta un commento