
Esistono numerosi punti di disaccordo sul tema dell’energia, con differenze di opinioni sostanziali e ben motivate fra gli addetti ai lavori. Le persone tendono ad essere accecate da queste [disparità di opinioni], perché questo argomento è allo stesso tempo viscerale (lo si sa molto bene quando fa troppo freddo o troppo caldo, e si è al buio), politico (lo si sa molto bene quando le bollette riducono in miseria) e tecnico (non è necessario conoscere la differenza fra un chilowatt e un chilowattora, o che un terawatt è un milione di megawatt). Ma è molto importante non essere accecati da queste divergenze, perché se in questa discussione si finisce dalla parte del torto, l’impossibilità di accedere a fonti di energia a prezzi accessibili è garanzia sicura di una seria compromissione del proprio stile di vita.
LEGGI TUTTO:
https://comedonchisciotte.org/il-futuro-dellenergia-e-luminoso-prima-parte/
Nessun commento:
Posta un commento