
In prima pagina il New York Times di oggi (qui) spiega che nuovi antibiotici in grado di attaccare batteri diventati resistenti agli attuali farmaci potrebbero non venire prodotti, esponendo a sofferenze e morte milioni di persone. Come mai? Perché gli speculatori (ma il giornale li chiama investitori) e le mega-aziende farmaceutiche non pensano di guadagnarci abbastanza e dunque non finanziano la ricerca; capirete, si tratta di medicine che in pochi giorni possono guarire un paziente: dal punto di vista commerciale una fregatura, meglio puntare su quelle belle terapie che non eliminano la malattia ma tengono in vita il malato per anni o decenni, diventando una tassa per la sopravvivenza raccolta da compagnie che prosperano grazie alla rendita assicurata dai brevetti — il più tipico degli abusi del capitalismo e oggi considerato ovvio e giusto dalla maggioranza della gente.
LEGGI TUTTO:
https://comedonchisciotte.org/la-crisi-degli-antibiotci/
Nessun commento:
Posta un commento