
Bettino Craxi riteneva che lo sviluppo economico fosse condizione necessaria per il progresso sociale. Nel contempo, però, era anche ben conscio che di per sé lo sviluppo economico non è condizione sufficiente ad avviare una fase di prosperità generalizzata e che, per evitare il distacco tra il progresso economico e il progresso sociale, è necessario rafforzare il ruolo insostituibile dello Stato e dell’impresa pubblica come motore della ricerca e dell’innovazione, come garante della coesione sociale e come elemento propulsore della visione culturale espressa da una nazione e proiettata verso il resto del mondo.
LEGGI TUTTO:
https://comedonchisciotte.org/craxi-non-era-un-liberista/
Nessun commento:
Posta un commento