
Dite la verità, non ci state più capendo nulla, vero? Ma come, la Commissione Ue boccia ufficialmente la Manovra, aprendo di fatto la strada alla procedura d’infrazione, e lo spread cala? E anche parecchio. Ovvio che sì. Per almeno tre ragioni. Anzi, quattro. La prima fa riferimento a ciò che vi dico da sempre: è tutta una pantomima. Secondo, a confermare questa mia tesi storica – rispetto la quale in molti hanno riso fino a poche settimane fa, mentre ora stranamente tacciono o abbozzano – ci ha pensato ieri mattina nel suo MorningPorridge, Bill Blain, uno dei più ascoltati commentatori di mercato in assoluto, uno con esperienza trentennale di investimento e che, tanto per dirvene una molto recente, ha beccato in pieno la data precisa del peggior crollo dell’ottobre nero appena concluso. Un mago? No, uno che capisce i mercati, a differenza di molti che parlano per far prendere aria alla trachea.
LEGGI TUTTO:
https://www.ilsussidiario.net/news/economia-e-finanza/2018/11/22/spy-finanza-le-4-ragioni-per-cui-lo-spread-e-sceso-dopo-la-bocciatura-dellue/1810847/
Nessun commento:
Posta un commento