
Gli avvocati hanno una reputazione non proprio limpida. Sin dai tempi antichi venivano considerati furfanti, ed i giudici, nel migliore dei casi, dei dispotici tiranni. Mezzo millennio fa, Rabelais disse: ‘Non esiste una causa così grave da non trovarsi un avvocato, altrimenti non esisterebbero cause al mondo’. Ed ancóra: ‘Il miglior giudice è colui che decide il caso a caso’. Ai suoi tempi, la professione legale rappresentava sì una minaccia, ma solo per un privato, non per il regno o per lo status quo. ‘I giudici sono estremamente conservatori’, generalizzò all’inizio del XX secolo Vladimir Lenin, educato egli stesso come avvocato.
LEGGI TUTTO:
https://comedonchisciotte.org/lo-stato-profondo-contro-netanyahu/
Nessun commento:
Posta un commento