
In America, al fianco degli interventi pubblici che comunque fanno fatica a far sentire il proprio effetto, purtroppo si sta producendo un effetto, all’interno del sistema creditizio, che tradizionalmente viene a spiegare come le crisi economiche si auto-alimentino e si tramutino in depressione economica.
Una recente ricerca di CompareCards mostra che le conseguenze economiche della recessione indotta da virus sono tutt’altro che finite. Circa il 25% degli americani con carte di credito ha visto cancellata la propria carta di credito tra la metà di maggio e la metà di luglio, mentre il 33% ha dichiarato che le società di carte hanno ridotto il proprio limite di credito.
LEGGI TUTTO:
https://scenarieconomici.it/negli-usa-le-banche-tagliano-il-credito-ai-clienti-ecco-come-si-moltiplica-leffetto-di-una-crisi/
Nessun commento:
Posta un commento