
Si parla ormai da anni di gruppi segreti e privati su Facebook, utilizzati per stalkerare e violentareverbalmente ex fidanzate, ragazzine minorenni o per bullizzare compagni di classe. Quello che molti ignorano è che esistono anche centinaia di gruppi in cui membri delle forze di polizia o militari di tutto il mondo si ritrovano per parlare e discutere di attualità e politica. Ha fatto scandalo l’articolo di ProPublica che ha portato alla luce il gruppo segreto degli agenti di confine americano. I post sessisti, razzisti e violenti contro Alexandria Ocasio-Cortez e molti altri deputati democratici, hanno fatto esplodere una polemica negli Stati Uniti che non si è ancora quietata. Il risultato è statal’apertura di un’indagine nei confronti degli agenti iscritti nel gruppo.
E in Italia cosa scrivono le persone pagate per proteggerci?
LEGGI TUTTO:
Nessun commento:
Posta un commento