
Secondo le stime della Commissione europea, l’Italia nel 2019 sarà il Paese con la crescita del Pil più bassa di tutta Europa. Le parti bassissime della classifica sono una costante dell’ultimo decennio a testimonianza del fatto che i “problemi” del nostro Paese sono una costante che si ripete con governi di centro-destra, centro-sinistra, tecnici o sovranisti. L’altra costante è uno dei deficit su Pil più bassi d’Europa anche in fasi di crisi globale, ma questo è un altro discorso. La novità di questa classifica è la Germania al penultimo posto dopo mesi in cui i principali indicatori dell’economia tedesca mandano segnali decisamente preoccupanti. Questo per noi non è motivo di conforto e tanto meno di sollievo. Quasi sempre quando il tuo vicino o il tuo concorrente non sta molto bene non c’è niente da festeggiare.
LEGGI TUTTO:
https://www.ilsussidiario.net/news/pil-e-maglie-nere-i-guai-della-germania-pronti-a-danneggiarci/1903879/
Nessun commento:
Posta un commento