Il lettore ricorderà, forse, lo spettacolare sbarco notturno degli americani sulle coste della Somalia nel dicembre del 1992. I marines portavano occhiali a raggi infrarossi per poter vedere nel buio. Una cosa comica e grottesca perché agivano sotto i riflettori da 10.000 watt delle televisioni di mezzo mondo che erano state puntualmente avvertite dagli stessi comandi statunitensi. Quell’intervento aveva un duplice scopo. Il primo propagandistico: mostrare alla comunità internazionale che, dopo il collasso dell’Unione Sovietica, gli americani si proponevano come gli unici, veri, ‘gendarmi del mondo’, autorizzati a dividere, a nome di tutti, il Bene dal Male.
LEGGI TUTTO:
http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=52380
Nessun commento:
Posta un commento