
Siamo forse alla fine di un rapporto quasi idilliaco fra banche tedesche e BCE. Dovete prima di tutto sapere che mentre l’ABI ha a Bruxelles un piccolo ufficio con un pugno di responsabili per mantenere i rapporti fra autorità europee e banche italiane, e questo solo da alcuni anni, al contrario l’associazione delle Sparkasse tedesche, le sole casse di risparmio pubbliche, ha un bell’ufficio con 15 dipendenti impegnati, da mane a sera, in una attività di lobbying e di presenza continua. Quindi capite perchè certe norme, ad esempio quelle relative agli NPL, le sofferenze bancarie, sembrano scritte ad uso tedesco e non italiano. Certi errori si pagano.
LEGGI TUTTO:
https://scenarieconomici.it/bce-e-sparkasse-fine-di-un-paradiso-per-le-banche-tedesche-oppure-nuova-ribellione/
Nessun commento:
Posta un commento