La
  rivoluzione digitale ha cambiato la nostra vita e la sta ancora  
cambiando ma è arduo stabilire se la trasformazione in corso sia un  
miglioramento o un peggioramento. La digitalizzazione sta dando al  
sistema una parvenza di “democratizzazione” della società di massa; con 
 il digitale terreste, si sono moltiplicati i canali TV e le varie  
emittenti si fanno concorrenza a colpi di “reality show” e “talent”,  
dove i ragazzi si esibiscono davanti al pubblico televisivo, senza avere
  granché da esibire. Un tempo si desiderava raggiungere la celebrità 
per  realizzarsi nel proprio talento, oggi al contrario “si finge un  
talento” per raggiungere la celebrità. La fama non è più “il mezzo” ma  
“il fine” e la società moderna, soprattutto tra i giovani, è un  
concentrato di puro “pirandellismo”, dove l’apparire è più essenziale  
dell’essere, e ciò che gli altri pensano di noi è il vero assillo, più  
che quello che pensiamo di noi stessi. 
leggi tutto:
http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=44877  
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento