È un peccato che del post pubblicato sul suo blog
 da Stefano Feltri giovedì 13 agosto non sia rimasta traccia della 
versione originale, pubblicata il giorno prima. Il breve articolo in cui
 il vice direttore del Fatto Quotidiano prendeva posizione 
contro le facoltà umanistiche, tacciate di scarsa utilità e di spreco di
 risorse pubbliche, è stato successivamente corretto – cosa evidenziata 
da lui stesso in calce all’attuale versione – poiché riportava degli 
errori. E visto che il commento aveva suscitato un dibattito piuttosto 
vivace – tanto che l’autore ha sentito poi l’esigenza di tornare 
sull’argomento il giorno dopo
 – sembrava giusto correggerlo. E fin qui nulla di male: la rete 
consente di aggiornare le versioni dei propri scritti e se ci si avvale 
di questa facoltà onestamente (cioè segnalandolo) non c’è alcun 
problema.
LEGGI TUTTO: 
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=15469
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento