Non solo buone notizie per l’ambiente, ma anche un impatto positivo per l’economia stessa. Con una crescita potenziale, da qui al 2030, che può valere 4.500 miliardi di dollari a livello globale. Sono le opportunità aperte dall’economia circolare, secondo il libro Circular economy – Dallo spreco al valore(edizioni Egea) scritto da Peter Lacy, Jakob Rutqvist eBeatrice Lamonica, dirigenti della divisione Sustainability services della società di consulenza Accenture. D’altra parte, sostengono gli autori, non è più sostenibile continuare con l’attuale modello economico del “prendere, produrre e buttare“: se non cambieremo registro, ci troveremo con un ambiente devastato, un’impennata dei prezzi e sommersi dai rifiuti. In Italia, la strada indicata nel saggio è già stata imboccata con successo da diverse onlus e anche da qualche azienda profit.
LEGGI TUTTO:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/08/16/economia-circolare-recuperare-i-rifiuti-puo-valere-fino-a-4-500-miliardi-di-dollari-lalternativa-un-ambiente-devastato/2976460/
Nessun commento:
Posta un commento