STUPIDA RAZZA

sabato 2 maggio 2020

Crisi Coronavirus: un episodio virale o un incubo di semi-vita




Rapporti dell’immunità di gregge

Come esercizio intellettuale pensiamo a uno stato immaginario, “Stato A”. Il nostro Stato fittizio A presenta 100 dei suoi cittadini infettati da Covid-19. Per questo esercizio, accettiamo che questi 100 cittadini siano rappresentativi della demografia, delle classi, delle etnie e così via dello Stato A. Apparentemente, l’incubo dello Stato A è solo all’inizio perché dei 100 portatori di Covid-19, nelle successive tre settimane nessuno sopravvive.
Immaginiamo ora un altro caso, che chiameremo “Stato B”. Lo Stato B è simile allo Stato A in termini di dimensioni, popolazione, geografia, clima, cultura, etnia, alimentazione, ecc. Anche nello Stato B 100 cittadini sono risultati positivi al Covid-19. In seguito all’esperienza dello Stato A, lo Stato B si prepara alla possibilità che tutti i suoi cittadini infetti possano morire, ma poi, per ragioni che non ancora chiare, nessuno di essi muore. E se questo non è abbastanza diverso, quasi nessuno dei 100 sviluppa sintomi.
La differenza grezza tra lo Stato A e lo Stato B può dirci qualcosa sull’immunità di gregge nei due stati. È facile rilevare che il rapporto creato dal numero di morti (F) diviso per il numero di persone infette (I) è un’indicazione del livello di immunità o “immunità di gregge” in una data regione o in un dato Stato.
LEGGI TUTTO: 
 https://comedonchisciotte.org/crisi-coronavirus-un-episodio-virale-o-un-incubo-di-semi-vita/

Nessun commento:

Posta un commento