Quest'anno la Conferenza Internazionale
sulla Decrescita, ormai giunta alla terza edizione, si è tenuta in
Italia, a Venezia, dal 19 al 23 settembre. Senza dubbio l'iniziativa è
stata un successo: circa 700 partecipanti provenienti da 47 paesi
diversi, età media piuttosto bassa (più di un terzo degli iscritti aveva
meno di 30 anni), grande partecipazione sia alle assemblee plenarie sia
ai workshop (più di 80 in tre giorni), circa 180 papers discussi. Tutto
ciò, unito alla capacità dimostrata dagli organizzatori, prova che
anche in Italia il movimento della decrescita, nelle sue varie
componenti, è ormai una realtà ben consolidata. Un risultato di questa
portata comporta anche, come è ovvio, una grande responsabilità: quella
di far crescere e fruttificare le potenzialità che il movimento ha
dimostrato di avere, riuscendo ad incidere effettivamente sulla realtà
politica, a livello sia nazionale sia internazionale.
leggi tutto:
http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=44826
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
Nessun commento:
Posta un commento