
Se avete bisogno di una qualche prova per capire meglio che i moderni accordi commerciali non sono nient'altro che una scusa per gestire tutto il grande potere del business alle nostre spalle, basta guardare al CETA. Nessuna meraviglia, quindi, che la protesta pubblica sia in crescita e che l'opposizione al TTIP stia suggerendo come via di uscita "l'affare canadese".
La scorsa settimana, mentre le grandi potenze si riunivano in Giappone per il G7 , una serie di accordi commerciali di ogni tipo sono stati presi di mira in tutti i modi possibili. Eppure, da Donald Trump a Jeremy Corbyn, c'è stato un generale riconoscimento che "trade" ormai sia una parola ridotta a poco più di un sinonimo per intendere "grande business”, per prendere cioè sempre più il controllo di tutta la società.
LEGGI TUTTO:
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=16538
Nessun commento:
Posta un commento