
La cosa più interessante che avviene durante le crisi sistemiche è il rovesciamento delle posizioni nella testa dei “decisori”. In particolare, in questi mesi, tutti i campioni del neoliberismo sono diventati improvvisamente keynesiani. Magari senza neanche pensarci…
Paolo Savona, oggi presidente della Consob – autorità di controllo della Borsa – è uno di questi, probabilmente uno dei più acuti. Uno che ha cominciato la carriera nell’Ufficio Studi della Banca d’Italia, poi al Mit di Boston, quindi direttore di Confindustria – quando Agnelli volle alla presidenza Guido Carli, ex governatore di Bankitalia – a lungo al fianco di Ugo La Malfa e lui stesso iscritto al Partito Repubblicano.
LEGGI TUTTO:
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-le_3_picconate_con_cui_paolo_savona_ha_demolito_la_narrazione_neoliberista_degli_ultimi_40_anni/82_35658/
Nessun commento:
Posta un commento