Si è passati rapidamente alla delegittimazione: “Le 
fonti rinnovabili non potranno mai soddisfare la domanda di energia”. 
Oggi, senza considerare l’idroelettrico il 10% dell’energia elettrica 
lorda italiana proviene da vento, sole, geotermia, biomasse. Non è 
insensato affermare che la prossima estate l’installato rinnovabile 
potrebbe arrivare a coprire del tutto la domanda di energia elettrica 
italiana. La premessa doverosa è che anche per le rinnovabili vale il 
principio -lo stesso dell’Alta velocità, per intenderci- che una cosa 
non è buona in sé, ma nel contesto e nella modalità in cui viene 
realizzata (è il tema -spinoso- che affrontiamo senza tirarci indietro 
alle pagine 22 e 35). 
leggi tutto: 
 http://www.altreconomia.it/site/fr_contenuto_detail.php?intId=3427
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
STUPIDA RAZZA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento