Può essere utile, alla luce delle ultime vicende, provare a tracciare una breve sintesi della storia della crisi in atto. Una
 cronologia costruita su alcuni elementi evidenti, che ci permetta di 
capire come tale crisi si sia sviluppata e suggerisca qualche 
suggestione in merito al futuro prossimo venturo. 
 La gran parte degli osservatori ha individuato la 
data d’inizio della crisi nel luglio del 2007, in occasione 
dell’esplosione della bolla dei subprime; un’esplosione dettata dalla 
turboingegneria della finanza che aveva iniettato nelle vene 
dell’economia mondiale robuste dosi di steroidi speculativi, attraverso 
gli arnesi della distribuzione artificiale del rischio, l’allagamento di
 liquidità dei mercati operato da banche centrali e da intermediari 
creditizi, le costanti spinte rialziste dei meccanismi al di fuori degli
 “operatori tradizionali”. 
leggi tutto: 
 http://www.altreconomia.it/site/fr_contenuto_detail.php?intId=3436
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento