LEGGI TUTTO:
http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2016/9/27/SPY-FINANZA-I-fallimenti-di-Bce-e-Deutsche-Bank/725284/
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

LEGGI TUTTO:«L’Europa, se non va avanti unita, scompare dalla carta geografica», ha detto.
«Purtroppo con gli anni – ha aggiunto – sono cambiati i leader europei: sono andati via quelli che avevano imparato dalla storia e sono arrivati quelli che pensano alle elezioni del giorno dopo, guardano all’oggi e non al domani, inseguendo l’elettorato. In Europa c’è bisogno di leader con grande qualità morale per affrontare i problemi».
![Dunkle Wolken sind am 2015/05/20 über der Zentrale der Deutschen Bank a Francoforte sul Meno (Hessen) aufgezogen. Für den 2015/05/21 cappello morire einzige Deutsche Bank von Weltrang ihre Aktionäre zur Hauptversammlung eingeladen. Foto: Arne Dedert / dpa [Rechtehinweis: (c) DPA]](https://global.handelsblatt.com/wp-content/uploads/2016/07/deptsche-bank-clouds-dpa-e1469070909585.jpg)
LEGGI TUTTO:Il surplus di petrolio sul mercato potrebbe più che triplicare nel giro di pochi giorni, dagli attuali 370mila barili al giorno stimati dall’Aie a circa 1,3 milioni: uno sviluppo che potrebbe essere devastante per le quotazioni del greggio, già tornate sotto pressione per il rinnovato allarme sull’eccesso di offerta (…) La cautela è d’obbligo, perché candidate ad aprire i rubinetti – proprio in vista del vertice informale dell’Opec ad Algeri – sono Nigeria e Libia(…)Comunque sia, stando alle ultime notizie e indiscrezioni, Abuja potrebbe presto rimettere sul mercato 540mila barili al giorno di greggio, dopo che ExxonMobil e Royal Dutch Shell hanno ripristinato – secondo Bloomberg – infrastrutture danneggiate da attentati.
