draghi il salvatore dell'economia ? col cazzo,il salvatore delle banche.
Mario Draghi, nelle vesti di presidente dalla Banca Centrale 
Europea, ha deciso una serie di misure economiche valide per il 
2014-2015 allo scopo di stimolare l’economia, abbassare la quotazione 
dell’euro e allontanare lo spettro della deflazione che sta portando 
disoccupazione e recessione economica in tutta Europa.
Quali saranno questi strumenti e a cosa serviranno?
1) Taglio del TUR (tasso ufficiale di riferimento) a 0,15%, mentre il tasso sui depositi overnight è del -0,1% (in
 sostanza alle banche commerciali sarà addebitato lo 0.1% sui depositi 
delle loro riserve presso la BCE). Ciò dovrebbe condurre le banche 
commerciali a non depositare la loro liquidità presso la BCE, ma ad 
erogarla a famiglia ed imprese.
2) Stop alla sterilizzazione dei titoli del Piano SMP (ossia
 il Securities Markets Programme, cioè l’acquisto di titoli di debito 
pubblico da parte della Bce sul mercato secondario) allo scopo di 
immettere nuova liquidità nel sistema. La Bce interromperà le operazioni
 settimanali con cui riassorbe la liquidità creata comprando titoli di 
Stato durante la crisi del debito, pari a circa 165 miliardi di euro. Da
 quattro anni, ogni settimana la Banca centrale “drena” dal sistema 
(offrendo depositi fruttiferi alle banche) la liquidità immessa con i 
riacquisti di titoli di Stato nell’ambito del programma Smp, che ha dato
 ossigeno ai Paesi colpiti dalla crisi. Interrompendo questa prassi, la 
liquidità aggiuntiva resterà sui mercati.
leggi tutto: 

Nessun commento:
Posta un commento