Matteo Renzi non piace agli americani, che non perdono occasione per 
farlo notare: Obama, nell’incontro, fu freddissimo, limitandosi ad 
apprezzamenti sull’ “energia” del nostro Presidente del Consiglio (ben 
più calorosi erano stati i giudizi su Enrico Letta), poi, nel momento 
peggiore della crisi di Crimea le note del Dipartimento di Stato 
evitavano ostentatamente di citare l’Italia a differenza di Francia e 
Germania, poi è venuto lo schiaffo del D-Day e del G7. Insomma, l’ometto
 non suscita entusiasmi sul Potomac. Capita, ma perché? 
In fondo, con il suo inconfondibile stile alla Fonzie, tanto po’ 
dinoccolato ed un po’ tamarro, non dovrebbe dispiacergli. Ha anche fatto
 il boy scout! Eppure…
leggi tutto:
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=13527
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento