il cambiamento parte da noi.
Trecentododici orti urbani concessi dal 
Comune tramite bandi, di cui 113 tra Sestri Ponente e Cornigliano, 96 in
 Valpolcevera, 53 in Valbisagno. E ancora: 101 spazi verdi dati in 
adozione a imprese perché se ne occupino, in cambio di sponsorizzazione,
 come fa Esselunga con molte aiuole di Corso Italia. E 251 aree in 
affido a volontari, come il gruppo che rastrella e ripulisce ogni giorno
 i giardini di Teglia.
leggi tutto: 
 http://genova.repubblica.it/cronaca/2014/06/08/news/il_popolo_del_verde_invade_la_citt-88370460/
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento