L’accusa più frequente mossa agli 
ecologisti è di far appello a slogan retorici, delineando di fatto una 
forma alternativa di integralismo oltranzista. 
Su
 un punto si può concordare: i continui richiami ad una missione 
“salvifica” di cui l’uomo deve farsi carico per salvaguardare il destino
 del pianeta è fuorviante. Ad essere in pericolo non è la sopravvivenza 
della terra ma quella della nostra specie.
leggi tutto: 
 http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=48684
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
STUPIDA RAZZA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento