La sofferenza più diffusa oggi? La 
solitudine. Un disagio che ne crea  molti altri, anche gravi. Spesso 
comincia  presto, anche prima di  nascere, dalla faticosa ricerca di uno
 scambio armonico tra madre e  figlio.
 Oggi i bambini affetti da 
disturbi della comunicazione (dalle dislessie  all’autismo), sono sempre
 più numerosi. Sono, o si sono sentiti, soli.  Sono bimbi sensibili, e 
il loro disturbo è la metafora della malattia  del tempo: solitudine e 
difficoltà a comunicare ciò che si sente.
leggi tutto: 
 http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=45025
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento