Ora  ne parla anche il Sole24Ore. Una 
volta le tesi economiche del professor  Giacinto Auriti erano ritenute 
strampalate e definite eufemisticamente  utopistiche. L’attuale crisi 
economica globale sta invece rilanciando il  dibattito culturale che 
aveva visto in passato l’ordinario  dell’Università di Teramo 
sperimentare in alcuni comuni dell’Abruzzo una  moneta alternativa (il 
Simec). La polemica è di oggi, e conferma la  lungimiranza dello 
studioso di Guardiagrele che aveva provato ad  attualizzare, nell’Italia
 sempre più colonizzata dalla finanza  cosmopolita, le idee di Ezra 
Pound. Il segretario della Lega Nord,  Roberto Maroni, ha attaccato il 
leader del Pd e candidato premier della  sinistra Pier Luigi Bersani: 
«Moneta complementare a Bologna. Ma guarda:  che ne dice caro Bersani? 
Lo chiamiamo ‘gargamello’?». Così l’ex  ministro dell’Interno commenta 
un articolo apparso sabato scorso sul  Sole24Ore dal titolo «Unindustria
 Bologna rilancia la moneta  complementare».
leggi tutto:
 http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=45072
  
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
STUPIDA RAZZA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento