Se non fosse oggi l'uomo più ricco del mondo - secondo l'ultima 
classifica della rivista americana Forbes pubblicata nei giorni scorsi -
 per gli ideologi (o gli intellettuali organici) del neoliberismo in 
servizio permanente effettivo, il messicano Carlos Slim
 sarebbe un pericoloso sovversivo perché sovvertitore del magico ordine 
del libero mercato e negatore della sua altrettanto magica mano 
invisibile.
Cosa ha detto di così scandaloso e di eretico l'uomo più ricco del 
mondo, messicano ma di origini libanesi e imprenditore di successo? Ha 
detto - parlando a un Seminario ad Asunciòn, in Paraguay - che per 
ridurre la disoccupazione dilagante nel mondo occidentale e per dare più
 qualità alla vita delle persone bisogna ridurre gli orari di lavoro.
leggi tutto: 
 http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=107268&typeb=0&Loid=315&Lavorare-meno-lavorare-tutti
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento