Troppo grande per fallire. E troppo grande
 per essere “salvata” alla  maniera della Troika, cioè col prestito a 
usura che depreda quella che,  nonostante tutto, è ancora la terza economia
  europea. Renzi? Troppo difficile da rimpiazzare subito, perché il  
quarto primo ministro non eletto sarebbe un azzardo persino per l’ex  
demoocrazia italiana. Ma se il premier chiede “mille giorni” per  
completare le “riforme”, sarà già tanto se gliene concederanno cento. Lo
  sostiene il blog del californiano Wolf Richter, che ospita un post di 
 “Don Quijones”, freelance di Barcellona, dopo l’intervista che Renzi ha
  rilasciato al “Financial Times”. Non è facile essere al governo di un 
 paese dell’Eurozona: la pressione può essere insostenibile, «stretti 
tra  le nuove impopolari norme e legislazioni che vengono fuori da 
Bruxelles  e Francoforte e i mercati finanziari in bilico su una lama di
  coltello». Quattro regole d’oro: obbedire sempre alla Merkel, mai  
ventilare un referendum su alcunché, mai criticare la Troika e «mai  
menzionare – e nemmeno coltivare – l’idea dell’uscita dall’euro».
leggi tutto: 
http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=49204
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
STUPIDA RAZZA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento