Da settembre, l’equivalente di 7 mila campi di calcio saranno venduti o 
affittati preferibilmente a giovani che hanno già un’impresa agricola 
(secondo Coldiretti sono almeno 50 mila) o che intendono crearla e 
mantenerla per i prossimi 20 anni. Gli under 40, infatti, potranno 
godere del diritto di prelazione (la precedenza a parità di prezzo) e la
 concessione di  maggiori agevolazioni, come mutui a tasso zero.
leggi tutto: 
 http://www.ilcambiamento.it/legislazione_ambientale/terra_ai_giovani.html
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento