e quando l'abbiamo mai avuta. 
Per i Paesi dell'Eurozona è arrivato il momento di "cedere sovranità" all'Europa per quanto riguarda le riforme strutturali. A lanciare il sasso nello stagno è stato il presidente della Bce, Mario Draghi.
"È probabilmente giunto il tempo di iniziare a condividere la 
sovranità a livello europeo anche per quanto riguarda le riforme 
strutturali", ha detto in particolare al termine del consiglio direttivo
 dell'Eurotower sottolineando la necessità di "fare sul piano delle 
riforme strutturali quello che è stato fatto a livello di bilancio".
Ogni riferimento all'Italia non è puramente casuale, visto che secondo Draghi:
"una delle componenti del basso Pil italiano è il significativo 
debole livello degli investimenti privati, nonostante una riprese dei 
consumi".
leggi tutto: 
http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=107887&typeb=0&Loid=315&Sovranita-nazionale-addio-
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento