C'è la Trilateral e c'è Bruegel, ci sono Aspen, Astrid e, in primo piano, c'è la Fondazione Italianieuropei. 
E'
 su questi tavoli che si sta giocando la partita per la guida del Paese,
 tanto a Palazzo Chigi quanto al Quirinale. Qui ricostruiamo la fitta 
ragnatela di interessi e personaggi collocati in ruoli apicali dentro 
sigle e fondazioni che da tempo reggono le sorti dei Paesi occidentali. 
Un
 intreccio che riconduce immancabilmente ai nomi dei “papabilissimi” per
 guidare l'Italia secondo direttive già scritte, come accaduto per il 
governo Monti finora. A sorpresa, dentro gli organigrammi dei 
prestigiosi istituti politici ricorre anche il nome di Giulio 
Napolitano, figlio del capo dello Stato in procinto di lasciare il 
Colle. Partite che, alla luce di questi scenari, appaiono dall'esito 
scontato. Proprio come ai tempi del Britannia.
leggi tutto: 
 http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=11744
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento