Le città soffocano per traffico e smog; la raccolta differenziata
 arranca in buona parte del Paese nonostante i 1300 comuni ricicloni e 
il calo nella produzione dei rifiuti (dovuto alle politiche locali oltre
 che alla crisi nonostante l’assenza delle politiche nazionali); il 
dissesto idrogeologico incombe sulla vita delle persone e l’economia del
 Belpaese; l’occupazione cala drammaticamente con il settore 
manifatturiero e industriale ridotto al lumicino; le ecomafie, intanto, 
in splendida forma, continuano a realizzare business milionari a scapito
 del territorio e dell’intera comunità, dove le diseguaglianze 
aumentano, con effetti particolarmente gravi nelle regioni del Sud. 
leggi tutto: 
 http://www.ilcambiamento.it/crisi/legambiente_rapporto_ambiente_italia_2013.html
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
STUPIDA RAZZA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento