Considerando il fenomeno della valuta digitale, quale è il bitcoin, 
viene alla mente che in generale ci sono due spiegazioni sull'origine e 
la storia della moneta: la prima è elegante, intuitiva, ed è quella 
insegnata in gran parte dei libri di testo introduttivi di economia; la 
seconda è quella vera. 
L'economista finanziario Charles Goodhart, ex membro del consiglio di 
politica monetaria della banca centrale d'Inghilterra, ha esposto i due 
diversi punti di vista sull'argomento in un suo scritto del 1998,
 “The Two Concepts of Money: Implications for the Analysis of Optimal 
Currency Areas.” (“I due concetti di moneta”: implicazioni nell'analisi 
di aree valutarie ottimali”, NdT). 
leggi tutto: 
 http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=11743
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
STUPIDA RAZZA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento