Come qualcuno ricorderà, c’è un solo Stato americano ad avere la sua 
banca pubblica: è il Nord Dakota. Ed è il solo Stato americano il cui 
bilancio pubblico non è passato al passivo dal 2008 (data della crisi 
bancaria); quello che ha il tasso minore di sequestri di immobili per 
insolvenza, e la minor percentuale di defaults sulle carte di credito. 
Lo Stato è così sano, che ha potuto permettersi di ridurre le tasse sul 
reddito e sulla proprietà nel 2011 (1).
 Il segreto del successo è l’accesso al credito, che la banca pubblica, 
Bank of North Dakota (BND), ha mantenuto aperto anche nei momenti 
peggiori della crisi quando – come in Italia ed Europa – le banche 
private prosciugano il loro.
leggi tutto: 
 http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=11880
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento