In
 questo libro si parla di Ecologia Profonda, ma non solo: è assai 
diverso dagli altri libri in circolazione sull’argomento e alterna 
considerazioni filosofiche con notevoli indicazioni pratiche e di 
atteggiamento, personale e collettivo.
La Prefazione
 è originale e riesce subito simpatica. Il Parlamento della Natura, in 
una preoccupata riunione, ci fa vedere piante e altri animali come 
esseri senzienti, non come un contorno della vita umana. Questo 
“parlamento” passa messaggi importanti all’homo sapiens, e la seduta 
termina con indicazioni pratiche molto significative e con i consigli 
dell’ecologia profonda.
Poi ci sono le “lezioni dal prato”, modo assai piacevole di apprendere e meditare.
leggi tutto: 
http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=45548

Nessun commento:
Posta un commento