La logica del capitalismo assoluto.
 
 (...) Abbiamo fin qui descritto i postulati comuni a tutte le forze  
politiche abilitate a governare un paese occidentale nell’attuale  
contesto storico. Descrivere qualcosa così come i fatti univocamente ce 
 lo mostrano non significa tuttavia spiegarlo. Per spiegare qualcosa,  
infatti, non basta comprovarne l’esistenza, ma occorre chiarire il  
perché della sua esistenza, ovvero il processo reale che l’ha resa  
necessaria. Nel nostro caso si tratta di trovare un perché al fatto che 
 la sinistra, soltanto alcuni decenni fa forza di emancipazione delle  
classi lavoratrici e di riduzione delle ingiustizie sociali, agisca oggi
  a partire da postulati che ha in comune con la destra e che comportano
  l’approfondimento delle diseguaglianze, dello sfruttamento,  
dell’insicurezza e dell’irrazionalità. 
leggi tutto: 
http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=45582
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento