l 2014, le banche cinesi hanno concesso 
prestiti in America Latina per un totale di 22,1 miliardi di dollari, 
secondo i dati pubblicati da Dialogo Interamericano [1]. Dato il 
rallentamento dell’economia globale e l’aumento delle tensioni 
geopolitiche, la Cina ha la necessità indispensabile di rafforzare i 
legami con Paesi con abbondanti risorse naturali (petrolio, gas, 
metalli, minerali, acqua, biodiversità, ecc.).
leggi tutto: 
 http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=50593
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
STUPIDA RAZZA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento