Liberalizzazioni flop 
Mentre il mantra delle privatizzazioni continua ad essere il faro
 delle elites politico-finanziarie che governano il paese (Legge di 
stabilità, Sblocca Italia, spinta sui trattati TTIP e TISA), restano 
relegati in un angolo gli studi che, a 20 anni di distanza dall'avvio delle liberalizzazioni, ne dimostrano il totale flop, non solo in riferimento agli impatti sociali - la progressiva perdita di ogni funzione pubblica e sociale
 - bensì anche nel merito delle promesse fatte, ovvero la drastica 
riduzione delle tariffe come risultato del libero agire della 
concorrenza.
Lo studio recentemente pubblicato dalla Cgia di Mestre è da 
questo punto di vista inequivocabile: solo i prezzi dei medicinali e 
delle tariffe dei servizi telefonici hanno subito una diminuzione. E si 
tratta di settori per i quali la diminuzione dei costi si spiega più con
 la continua evoluzione, per l'alto tasso d'innovazione tecnologica 
(telefonia) e di ricerca scientifica (farmacia) che non con motivazioni 
intrinsecamente legate alla "bontà" della concorrenza.
leggi tutto: 
 http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=116592&typeb=0&Loid=315&Liberalizzazioni-flop
 
 
 
          
      
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento