Il M5s sta attraversando una fase difficile, come sempre lo 
sono le trasformazioni: da bruco non si diventa farfalla, senza passare 
per lo stadio problematico della crisalide. I movimenti di protesta 
nascono nel "punto zero" (o di "confusione") di un sistema politico,
 ma, se non vogliono implodere, devono poi definirsi occupando una 
posizione precisa nello spazio politico, soprattutto se intendono 
trasformarlo.
Il momento dell'arrembaggio alle istituzioni è finito con la forte 
affermazione del 2013; ora, per costituirsi in alternativa di governo 
credibile, il M5s deve darsi stabilità organizzativa, proposta politica complessiva, carattere sistematico dell'azione ecc.
 Tutte cose che implicano una riflessione profonda sulla propria 
funzione a cominciare dal proprio posizionamento nel sistema politico. E
 su questo vorrei spendere qualche parola, partendo da una domanda: 
nella descrizione dello spazio politico, dove si deve collocare il M5s?
leggi tutto: 
 http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=117011&typeb=0&Loid=315&Quale-e-lo-spazio-politico-del-M5s-
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
STUPIDA RAZZA
martedì 24 marzo 2015
Quale è lo spazio politico del M5s?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento