Soprattutto – scrive Deutsche Bank in
 uno studio pubblicato ieri – in Usa, Canada e Gran Bretagna. Negli 
ultimi mesi, stima la banca tedesca, sono usciti dal Vecchio continente 
in cerca di investimenti finanziari appetibili ben 300 miliardi di euro,
 ma in futuro – stimano gli economisti – si potrebbe arrivare fino a 
4mila miliardi. Per questo l’euro scende: perché gli europei comprano 
valute estere. Ed è per questo che calerà ancora, fino – stima la banca 
tedesca – alla parità entro fine anno e ben oltre in quelli successivi.
leggi tutto: 

Nessun commento:
Posta un commento