
Due decisioni assunte in questi ultimi giorni appaiono particolarmente inquietanti. Quella assolutamente antidemocratica che ha procrastinato l’uscita della Gran Bretagna da questa Europa, volta a vanificare il risultato referendario della Brexit, e quella della Bce, che ha deciso di lasciare invariati i tassi d’interesse almeno sino a fine anno, di continuare a reinvestire il ricavato dei titoli in scadenza, di soddisfare la domanda di liquidità considerato che la crescita di Eurolandia continua, anche se a ritmo ridotto e con un’inflazione troppo bassa.
LEGGI TUTTO:
https://www.ilsussidiario.net/news/economia-e-finanza/2019/4/16/finanza-da-brexit-e-bce-due-nuove-fregature-per-litalia/1870316/
Nessun commento:
Posta un commento