| Uno degli avatar della crisi del settore  finanziario, iniziata nel 2007 negli Stati Uniti e che si è diffusa come un  incendio in Europa, è l’entusiasmo mostrato dai banchieri europei (specialmente  tedeschi e francesi [1], ma anche belgi, olandesi, britannici, lussemburghesi e  alcuni irlandesi) nell’utilizzare fondi prestati o donati dalla Federal  Reserve e dalla BCE per aumentare i prestiti concessi ai paesi dell’Eurozona  tra il 2007 e il 2009 (Grecia, Irlanda, Portogallo e Spagna) rastrellando  notevoli profitti per gli alti tassi d'interesse: tra il giugno del 2007 (inizio  della crisi del subprime) e il settembre 2008 (la bancarotta di Lehman  Brothers) i prestiti delle banche private occidentali alla Grecia sono  saliti del 30%, da 120 a 160 miliardi di euro.  leggi tutto: http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=8629  |  |
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
STUPIDA RAZZA
domenica 17 luglio 2011
LA TURBOLENZA COLPISCE L’EUROZONA: AFFRONTARE LA CRISI DEL DEBITO IN EUROPA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento