bel mix che ha la cina:dittatura comunista ed economia turbo-capitalista.se continui così sei destinata al fallimento.
Le riflessioni di Serge Latouche che nell'essenza condivido in pieno,  sulla situazione finanziaria ed economica dell'Europa e, più in  generale, delle nostre società planetarie e globalizzate necessitano, a  mio avviso, di ulteriori approfondimenti sul pesante e gravissimo  deficit ecologico che incombe su tutti noi e che incomberà ancora di più  sul nostro futuro se insistiamo a perseguire le stesse strade di prima.  Questo  approfondimento non può non partire da una banale considerazione:  l'establishment politico ed economico internazionale è ancora  profondamente immerso in una visione del mondo basata sulla religione  della crescita economica materiale e quantitativa. Questa visione del  mondo si è straordinariamente rafforzata in questi ultimi decenni dove  neoliberismo, finanziarizzazione, monetarismo e mercatismo hanno  trionfato, senza limiti e controlli.
leggi tutto:
http://www.megachipdue.info/tematiche/kill-pil/6483-tutto-ha-un-limite-anche-la-cina.html
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento