così non vai da nessuna parte cara cina.
In anni recenti la Cina è passata da un’economia di Stato a un’economia
di mercato e da paese in via di sviluppo ad una nazione progredita.
Questi cambiamenti complessi hanno prodotto contraddizioni inevitabili.
Se le attuali disparità dell’economia cinese, lo “squilibrio degli
investimenti” o il suo “squilibrio esterno”, rappresentano rischi di
breve/medio periodo per la sostenibilità della crescita, il vero
problema è però legato ai fattori ambientali e socio-politici di lungo
periodo che minacciano non solo quest’economia, ma il futuro dell’intera
nazione e della comunità internazionale.
leggi tutto:
http://www.leparoleelecose.it/?p=16624
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
STUPIDA RAZZA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento