Perché ha ancora senso il liceo Classico nel 2013?
«Perché quella classica è la formazione
più completa. L’area
scientifica è già molto presente, sbaglia chi dice il contrario, così
come le lingue straniere. Ma soprattutto
è l’unico indirizzo in cui
viene dato il giusto peso alla materia più importante di tutte per il
salto nella maturità: la filosofia».
La filosofia?
«Esattamente. La conoscenza del pensiero filosofico è un elemento
formativo cruciale, e oggi in pericolo. Per me andrebbe insegnata al
meglio anche nei tecnici,
nei professionali».
leggi tutto:
http://espresso.repubblica.it/inchieste/2013/08/22/news/il-classico-insegna-a-diventare-adulti-grazie-alla-filosofia-1.137549
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
STUPIDA RAZZA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento