
Oggi i sindacati FIOM-CGIL, FIM-CISL e UILM-UIL, hanno organizzato uno sciopero dei metalmeccanici, con 80-280 mila persone nelle varie piazze d’Italia, per chiedere al governo ed alle imprese di mettere al centro il lavoro, gli investimenti industriali e i salari.
Una discreta adesione, anche perché è evidente a tutti che tutti i posti di lavoro dei metalmeccanici in Italia oggi sono a rischio e sostanzialmente precari.
Certo siamo molto distanti dalle imponenti manifestazioni sindacali degli anni ’70-’80, quando effettivamente i lavoratori riuscivano a condizionare le scelte degli industriali e ad ottenere migliori condizioni per i lavoratori, al punto che neli primi anni ’80 i lavoratori italiani arrivarono a risparmiare mediamente oltre il 25% del proprio reddito.
LEGGI TUTTO:
https://scenarieconomici.it/i-sindacati-leuropa-il-lavoro-e-il-diritto-di-sciopero/
Nessun commento:
Posta un commento