
La Corte Costituzionale tedesca di Karlsruhe terrà una serie di sedute per valutare la legittimità del QE effettuato dalla BCE di Mario Draghi a partire dal 2015, terminato nel 2018, e che ha portato all’acquisto di 2,7 miliardi di euro in titoli pubblici e privati. Queste sedute si terranno il 30 ed il 31 luglio 2019. L’operazione è conclusa ma la BCE prosegue gli acquisti con gli interessi per cui la Corte Costituzionale si è arrogata il diritto di decidere su questo tema. L’accusa è quella di aver violato lo statuto della BCE che impedisce la monetizzazione dei debiti degli stati.
LEGGI TUTTO:
https://scenarieconomici.it/la-corte-costituzionale-tedesca-giudichera-il-qe-di-draghi/
Nessun commento:
Posta un commento