Guardate i due grafici qui sotto. Rappresentano il trend della massa monetaria nell’eurozona e in Italia, nel primo caso solo la massa M1, mentre per il nostro Paese M1, M2 e M3. Come vedete da soli, il decremento è costante. Al netto dell’ennesimo Eurogruppo tramutatosi in fuffa (ora hanno deciso di ritirare fuori il fondo Efsf a leva - senza cifre - e fanno il gioco delle tre carte con il Fmi per aggirare i divieti contenuti nei Trattati riguardo gli aiuti agli Stati), comincio ad avere un forte dubbio: non sarà che questa incapacità a trovare un accordo per uscire dalla crisi del debito non sia solo frutto di incapacità o interessi contrapposti da difendere, ma si basi su un colossale fraintendimento su quanto sta accadendo in Europa?
leggi tutto:
http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2011/12/1/FINANZA-2-Un-nuovo-rischio-fa-tremare-l-Europa/225762/
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".
Nessun commento:
Posta un commento