Com’è strana Milano 
nell’era di Monti. Non la riconosco più e il fatto che ora viva 
all’estero me la rende ancor più strana. Sembra appassita, ingrigita, 
improvvisamente invecchiata. Esci la sera e il brusio dei locali non è 
gioioso, guardi i passanti negli occhi, al ristorante afferri scampoli 
di discussioni dei commensali e percepisci preoccupazione, inquietudine,
 ansia. E provi una sensazione insolita, un disagio che prima coglievi 
solo in realtà lontane dalle nostre. Poi d’un tratto capisci: Milano 
inizia ad assomigliare alle vecchie città dell’Est, quella intorpidite 
comunismo, che comunicavano un’infinita, malinconica rassegnazione.
leggi tutto:
 http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=44470 
NEL 2012 NON CI SARA' LA FINE DEL MONDO IN SENSO APOCALITTICO,MA UN CAMBIAMENTO A LIVELLO POLITICO ED ECONOMICO/FINANZIARIO. SPERIAMO CHE QUESTA CRISI SISTEMICA ,CI FACCIA FINALMENTE APRIRE GLI OCCHI SUL "PROGRESSO MATERIALE:BEN-AVERE""ECONOMIA DI MERCATO" FIN QUI RAGGIUNTO E SPERARE IN UN ALTRETTANTO "PROGRESSO SPIRITUALE:BEN-ESSERE"ECONOMIA DEL DONO,IN MODO DA EQUILIBRARE IL TUTTO PER COMPLETARE L'ESSERE UMANO:"FELICITA' NELLA SUA COMPLETEZZA".

Nessun commento:
Posta un commento